Il trio londinese condivide il video per “This House Has No Living Room” Ft. J Spaceman; Pursuit Of Momentary Happiness esce l’8 febbraio su Caroline International.
Il trio londinese Yak condivide oggi il brillante video per “This House Has No Living Room” ft. J Spaceman. Il brano è tratto da Pursuit Of Momentary Happiness, in uscita l’08 febbraio su Caroline International. Durante le ultime fasi di registrazione dell’album, il frontman Oli Burslem si ritirò nell’ home studio di Jason Pierce (Spiritualized) per gli ultimi ritocchi. Pierce aggiunse la slide guitar e prestò la sua voce al finale di “This House Has No Living Room”, brano che si completò con il canto degli uccelli registrato da Burslem attraverso la tecnica del field recording.
Oli spiega, “Si tratta dell’ultimo brano che registrammo al RAK ed è sicuramente il mio preferito. Riassume tutto l’album. Penso che sia ispirato al concetto di mortalità e alla memoria delle persone care, passate e presenti. Inoltre vede la partecipazione del mio caro amico John Coxon al piano e all’armonica, senza il quale dubito che la band sarebbe stata dove è oggi. Se fosse l’ultimo brano composto nella mia vita, ne sarei felice.”
Il video che accompagna il nuovo singolo, è stato girato da Jonny Lu. Il video è stato fatto con un filmato in 8mm mai visto prima, dall’archivio del fotografo cult e regista John Kayser (per gentile concessione di Jason Binkerhoff). La creazione dell’album ha visto il frontman Oli Burslem sul precipizio tra ossessione e autodistruzione. Ha sacrificato tutto per la sua visione artistica, anche la sicurezza finanziaria e la salute mentale. Chi investe tutto ciò che ha in un album, al punto da diventare senzatetto?
“Non volevo che fosse una storia strappalacrime” afferma Burslem. “è stato divertente farlo. È bello spingersi oltre ai limiti, e adesso posso dire che non me ne frega niente di cosa pensano gli altri, perché è un documento di quel momento, è onesto e aperto, e non avrei potuto fare di più.”
Il risultato è un album da paura dove l’impegno estremo è sempre visibile – un po’ come Ladies And Gentlemen We Are Floating In Space degli Spiritualized e Innerspeaker dei Tame Impala, i cui creatori hanno avuto una parte nella genesi di questo album – spaziando dal caos del gonzo fuzz di “Blinded By The Lies” al brano straziante “Words Fail Me”, ispirato a Roy Orbison.
Gli Yak si sono presentati sulla scena con il loro album di debutto Alas Salvation, il cui culmine è stato lo show allo Scala di Londra. Burslem con il batterista Elliot Rawson, era impaziente di fare un secondo album, ma il bassista Andy Jones decise di trasferirsi in Australia. Un incontro casuale con Jay Watson dei Tame Impala portò Burslem ad organizzare una prova insieme a Melbourne prima di registrare velocemente nello studio di Kevin Parker a Perth – con una tappa di Burslem a Tokyo per focalizzarsi sulla scrittura.
Non funzionò. Burslem tornò nel Regno Unito e si trovò senza casa, senza soldi e senza album. Passarono 18 mesi, durante i quali gli Yak trovarono il nuovo bassista Vinny Davies. John Coxon presentò gli Yak a Jason Pierce degli Spiritualized che li incoraggiò ad andare avanti. L’incontro risultò in un contratto con la Vergin EMI, con Burslem desideroso di riordinare la sua vita…appena avrebbero finito l’album. Andarono ai RAK Studios e, con la produttrice Marta Sologni (Björk, Django Django), registrarono 29 brani, 11 dei quali sono presenti nell’album. Dopodichè Burslem si ritirò in un piccolo home studio con Pierce per gli ultimi ritocchi. Infine Burslem fece un ultimo viaggio, questa volta a New York, per remixare l’album.
Pursuit of Momentary Happiness sarò disponibile su CD, vinile e in digitale.