Al via il tour italiano degli O.R.k. con tre date live –  Gli Irma e i Pigro saranno opening act per i Drug Church a Milano –  L’ottava edizione di Jazz is Dead! festival è INFINITO –  Luca Borgia presenta FOTOSINTESI –  “My Doomed Friend” , pubblicato il nuovo singolo di Lazy Lazarus –  The Shalalalas, “Just The Way We Do” è il nuovo album –  Al via il contest per vincere 4 biglietti per le date italiane di KAT VON D –  Tutto Piange: il nuovo Ep e le date di presentazione –  Al via il tour italiano degli O.R.k. con tre date live –  Gli Irma e i Pigro saranno opening act per i Drug Church a Milano –  L’ottava edizione di Jazz is Dead! festival è INFINITO –  Luca Borgia presenta FOTOSINTESI –  “My Doomed Friend” , pubblicato il nuovo singolo di Lazy Lazarus –  The Shalalalas, “Just The Way We Do” è il nuovo album –  Al via il contest per vincere 4 biglietti per le date italiane di KAT VON D –  Tutto Piange: il nuovo Ep e le date di presentazione –  
Ondalternativa

Admiral Fallow nuovo disco

Admiral Fallow nuovo disco

Esce oggi il nuovo disco degli scozzesi Admiral Fallow “Tiny Rewards”.
È il terzo album di studio per la band di Glasgow che negli anni si è conquistata un posto di tutto rispetto nel panorama nu-folk.
“Tiny Rewards”segna un deciso cambio di direzione artistica: la band ha infatti abbandonato le chitarre acustiche a favore di nuove sonorità più sperimentali e di una più compatta dimensione creativa

 

Tiny Rewards è il terzo album di studio per gli scozzesi Admiral Fallow. Originari di Glasgow ed attivi dal 2007, negli anni si sono guadagnati un posto di tutto rispetto all’interno del panorama indie-folk e nu-folk, soprattutto con l’acclamato Tree Bursts In Snow, il secondo disco. Ed è appunto per divincolarsi da queste etichette che gli Admiral Fallow, nel nuovo lavoro, si approcciano ad un nuovo metodo di scrittura, più compatto e coeso. A differenza dei due precedenti album, in cui il frontman Louis Abbott scriveva da solo le canzoni che poi venivano arrangiate dall’intera band, in Tiny Rewards sono prima arrivati frammenti di musiche, una sezione di piano o di batteria, o semplicemente una linea melodica, a cui poi i membri della band hanno aggiunto, insieme, ognuno il proprio, in un’atmosfera collaborativa, creativa e sicuramente sperimentale, complice anche il fatto di aver trascorso tutti insieme un intenso periodo di registrazione. I brani contenuti in Tiny Rewards sono stati registrati in diversi studi (Angelic ad Oxfordshire, Red Kite in Galles, Voltaire Road nel sud di Londra), co-prodotti da Cameron Blackwood, con cui la band non aveva mai lavorato, ed infine mixati da Paul Savage (Franz Ferdinand, Mogwai, Arab Strap), già al lavoro nel precendente Tree Bursts In Snow.

Tra la stesura dei testi e delle musiche (inizio 2013) e le registrazioni (agosto 2014), gli Admiral Fallow sono stati partecipi di due importanti avvenimenti, che hanno inevitabilmente influenzato il sound di Tiny Rewards. Primo tra tutti, l’invito da parte del Glasgow Film Festival a comporre le musiche per dieci cortometraggi in poco meno di due mesi e, successivamente, la collaborazione con la Royal Scottish National Orchestra, in occasione della quale la band ha riarrangiato in chiave orchestrale alcuni dei propri brani. Entrambi questi avvenimenti hanno permesso al quintetto di entrare in contatto con nuovi suoni e nuove contaminazioni, che sono poi finite in Tiny Rewards. Evangeline, primo brano tratto dal disco in uscita il 4 settembre, racchiude in pieno tutto il nuovo mondo degli Admiral Fallow, tra loop sperimentali ed elettronici, ritmi mai prevedibili, mutazioni armoniche e rinnovati accenni folk-pop.

 

VIDEO
Holding The Strings | Evangeline

ADMIRAL FALLOW
Web | Facebook

Immagine che rappresenta l'autore: Cinzia

Autore:

Cinzia