Alessio Pistilli – Condividi

Vi giuro, al primo ascolto della prima canzone penso sia tutta una presa in giro. “Condividi”. Che?! Davvero dici? Cioè Facebook e compagnia bella? E cosa sennò? Ok. Faccio un giro. Magari gioco a PES.

Il secondo ascolto (del primo brano, s’intende) va anche peggio. Che poi la canzone non è male, ma il concetto di condivisione è uno di quei mostri che i social hanno ereditato dalla chiesa. Si, ne sono convinto: l’apertura di questo lavoro discografico del laziale Alessio Pistilli potrebbe divenire canzone ufficiale di tutte le associazioni cattoliche giovanili del mondo. Mi immagino un giovane Renzi ballare, scatenato e con la couperose, sulle note di questa accattivante canzoncina; Alfano, nell’angolino digrigna i denti mentre ascolta KILL ‘EM ALL.
Al terzo tentativo ho deciso di partire dal secondo brano. Ok, ci siamo, problema risolto.
L’ascolto dell’intero lavoro è molto semplice, gli arrangiamenti sono deliziosi, mi ricordano i primi mùm, che mi ricordano qualcosa del miglior Neffa. “Caffè per la fine del mondo” è fra i brani più riusciti insieme a “Bacio clandestino” e “La coppia perfetta”. Il nostro Pistilli confeziona un CD tenuto in tensione dal costante rapporto fra cantautorato e le rime baciate del pop più scontato, con arrangiamenti da produzione internazionale. Il problema delle liriche risiede nell’atteggiamento troppo easy alla scrittura e nel costante ritorno al benedetto/maledetto di condivisione, non c’è vera tensione retorica. È un peccato, davvero, perché il disco è piacevole e orecchiabile, ma quando si ascolta quella maledetta (si ho deciso che è maledetta) parola che chiamerò sretngin viene voglia di ******* ****** ******.

In definitiva, “Sretngin”, è una clamorosa occasione persa. Con dei testi migliori passerebbe costantemente su tutte le radio d’Italia, mmmm, no, mi correggo: con dei testi peggiori passerebbe costantemente su tutte le radio d’Italia.
Volevo fare ancora un plauso agli arrangiamenti. Superlativi.
Piccolo commento a “Chi sei” traccia bonus che si risolve in un rap in pieno Fedez style, con zero flow e pochissime idee.

01. Condividi
02. Il lato emozionale delle cose
03. Caffè per la fine del mondo
04. La coppia perfetta
05. L’amore ci dirà che fare
06. Per quello che ne so
07. Bacio clandestino
08. È come se
09. Avremo
10. Stanco
11. Caffè per la fine del mondo (Bonus)
12. Chi sei (Bonus)

Recensione a cura di: Cesare Di Flaviano

6.0

6 6

Tags

About the author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *