
Cecco e Cipo
Con Permesso
Ne hanno fatta di strada da quando nel 2014 avevano letteralmente conquistato tutti, pubblico e giudici, durante le audizioni di X Factor, presentandosi con un loro pezzo super scanzonato ed irriverente, che già dal titolo lasciava presagire il contenuto, “Vacca Boia”. Fiorentini di Vinci, Cecco e Cipo, (al secolo Simone Ceccanti e Fabio Cipollini) tornano ora con il loro quinto lavoro in studio che inaugura per il duo una nuova stagione compositiva.
Con Permesso, uscito lo scorso 21 gennaio per BlackCandy Produzioni consta di dieci pezzi uniti tra loro dal fil rouge dell’amore, declinato di volta in volta secondo uno sciorinare tematico che tocca vari soggetti: dall’amore romantico a quello ossessivo, dall’amore nei confronti della natura a quello verso la natura.
Si tratta di un disco meditato, sicuramente più consapevole e maturo sia a livello formale che a livello esecutivo rispetto ai lavori precedenti. Un disco che, da un certo punto di vista, ha subito positivamente il rallentamento delle attività connesse con la produzione/promozione discografica a causa della pandemia. Ciò ha dato loro tempo e modo di misurarsi con ogni singolo pezzo, limandolo al fine di ottenere una tracklist composita che scorre in modo agevole.
Punto forte del duo, come anche in passato, è la capacità di raccontare gesti e situazioni utilizzando una poetica che procede per immagini e si controbilancia a livello sonoro con un sound fresco, pop, armonico e mai ridondante.
Infine, un buon disco, in cui si intravede il presupposto su cui Cecco e Cipo stanno cercando di fondare questa nuova fase della loro carriera artistica: “quando si scherza bisogna esse’ seri!”
E quindi eccoli qui, dunque, un po’ più seriosi, ma mai troppo. E simpatici, ma non più solo quello.
TRACKLIST
01 – Che fine ho fatto
02 – Ancora un’altra volta
03 – Meteora ’98
04 – Tieni il passo con l’amore
05 – Il circo delle pulci
06 – Il comportamento degli esseri umani
07 – Ossigeno
08 – I due eschimesi dell’Isola di Baffin
09 – Ragno tessitore
10 – Crudo e zabaione
Lascia un commento