Al via il contest per vincere 4 biglietti per le date italiane di KAT VON D –  Tutto Piange: il nuovo Ep e le date di presentazione –  I Ministri tornano live –  TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI: dalla prossima settimana parte il TOUR ESTIVO –  IN6N presenta il nuovo singolo: “GIANNI” –  “Mina e Celentano”, su Youtube, il nuovo videoclip del cantautore Mico Argirò –  ARCADE FIRE: il nuovo album “PINK ELEPHANT” –  Partecipa al contest e vinci i biglietti per lo Slam Dunk –  Al via il contest per vincere 4 biglietti per le date italiane di KAT VON D –  Tutto Piange: il nuovo Ep e le date di presentazione –  I Ministri tornano live –  TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI: dalla prossima settimana parte il TOUR ESTIVO –  IN6N presenta il nuovo singolo: “GIANNI” –  “Mina e Celentano”, su Youtube, il nuovo videoclip del cantautore Mico Argirò –  ARCADE FIRE: il nuovo album “PINK ELEPHANT” –  Partecipa al contest e vinci i biglietti per lo Slam Dunk –  
Ondalternativa

Giuseppe Marra – Il silenzio nelle mani

Un EP curato, sensoriale, sviluppato ed avviluppato in un sound emotivo molto forte.

Cinque brani ben scritti, sia dal punto di vista musicale che di contenuto, nei testi.

Un disco prodotto, registrato e mixato da Marco Martini presso lo studio The Hill di Londra.

Sin dal primo ascolto, Giuseppe Marra “arriva” come un cantautore visivo, visionario, amareggiato, con questa timbrica vocale molto calda, morbida, avvolgente, salvagente, un abbraccio continuo al cuore.

Nell’intero EP si sente una costante vibrazione di nostalgia e malinconia, dovute di sicuro alla permanenza di Giuseppe Marra, da diverso tempo, in una città bella e difficile come Londra.

Un cantautore con un certo gusto personale per i ricordi e la loro forza nel tempo.

“Il Silenzio nelle mani” è pieno di attacchi di malinconia e sensibile consapevolezza, tra l’altro, emozioni ben evidenziate nella storia di Joshua, il personaggio protagonista del primo video  – estratto dall’Album – dal titolo “Padre”.

Un video molto toccante, storia “del tempo che scorre normale che a volte fa male” come canta lo stesso autore.

In generale, Giuseppe descrive il suo lavoro come “una collezione d’immagini, di frammenti di vita, di particelle elementari.  Dentro c’è un po’ di amarezza, di storie di cui si vorrebbe un finale diverso, di giornate di pioggia londinese. A volte arriva il sole”

Forza Giuseppe…come si dice in un famoso film…”non può piovere per sempre”!

Tracklist:

1. Padre
2. Che disegno sei
3. Particella elementare
4. Rotte migratorie
5. Come dietro un vetro

 

A cura di: Laura & Max – Mind the sound!

Immagine che rappresenta l'autore: Tatiana Granata

Autore:

Tatiana Granata