Lorenzo Dinelli & the SNF Ensemble – Liberi per sempre

Da premettere che questo artista arriva da una lunga carriera e da molte esperienze in vari generi, questo per poter analizzare meglio le varie influenze e i piccoli accorgimenti all’interno di questo album. Lo stile acustico melodico\drammatico espresso in questo lavoro ha comunque moltissime colorazioni sottostanti che arricchiscono un lavoro molto profondo e molto seguito. Restando comunque ben posizionato in un genere molto malinconico sia come testi sia come melodie, mi stupisce il fatto che comunque non sia assolutamente “lagnoso” termine poco tecnico ma che rende bene l’idea di molti album creati in questo stile o genere.

Analizzando più affondo questo lavoro si può dire che i suoni si percepiscono davvero molto puliti, un ottimo lavoro produttivo quindi, pochissime sbavature ed un sound che ti avvolge davvero in modo caratteristico, poi la sua voce molto calda e morbida si ritaglia uno spazio davvero a essa perfetto, infatti le melodie ed i piccoli accorgimenti sonori costruiscono un tappeto, non solo di sottofondo, perfetto per adagiare la propria melodia vocale. Parlando dei testi, delle ritmiche delle metriche possiamo dire che danno luce alla vera artisticità dell’autore, a volte fin troppo, infatti alcune fraseggi melodici sembrano quasi uscire dal contesto dell’insieme, che poi può essere valutato positivamente o meno in base a propri gusti personali.

In finale possiamo dire che l’album non è per nulla pesante, anzi davvero di molta compagnia, e suggerisco anche solo una piccola sbirciatina per poi farsi trascinare in un mondo davvero particolare creato dall’autore.

01. Liberi per sempre
02. La notte
03. Amico delay
04. La neve di Loughborough
05. Arrendersi mai
06. Non siamo diversi
07. Il verme
08. Un tempo cosi prezioso
09. Livello superiore

a cura di: Devis Gambarotto

7.5

Tags

About the author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *