
Nato a Lipsia, l’artista trentottenne, è presente sulla scena da oltre 15 anni. Sotto la sua etichetta, Paul Kalkbrenner Musik, ha fatto uscire 6 album. Il 2015 ha segnato un altro grande traguardo per il pioniere della techno. L’artista ha infatti firmato un accordo con Sony Music International, facendo uscire sotto l’etichetta discografica il suo ultimo lavoro, 7, album uscito lo scorso 7 agosto.
7 è stato subito accolto positivamente dalla critica e dal pubblico, è diventato disco d’oro in Germania, posizionandosi alla n.2 delle new entry su iTunes e nella top 10 della classifica generale in Italia, distinguendosi per essere l’unico artista internazionale della chart.
Paul non è solo adorato per il suo talento musicale. Il film del 2008, Berlin Calling, che l’ha visto protagonista, è diventato una pellicola di culto per tutti gli amanti del genere. Sky and Sand, probabilmente il suo pezzo più conosciuto, colonna sonora del lungometraggio, è certificato platino ed ha più di 21 milioni di visualizzazioni su YouTube.
Grazie al fatto che durante i suoi show suona con l’ausilio di vari sintetizzatori, MIDI controllers, drum machine e Ableton, i suoi spettacoli vengono considerati più come live shows che come dj sets.
Lo scorso novembre, in occasione della celebrazione della caduta del muro di Berlino, Kalkbrenner si è esibito davanti ad una folla adorante di oltre 500.000 persone, l’evento l’ha definitivamente consacrato nell’Olimpo della musica.
L’artista ha un fratello, Fritz Kalkbrenner, che ha seguito le sue orme, diventando un dj di fama internazionale. Dal 2012 Paul è sposato con la collega rumena, Simina Grigoriu.
Lascia un commento