Sulle Punte per Sembrare Grandi – Cara Calma

Puro rock 100% italiano duello dei bresciani Cara Calma, che con “Sulle Punte per Sembrare Grandi” regalano agli amanti del genere dieci tracce davvero convincenti, con spunti interessanti sia sul piano armonico e ritmico, che su quello dei testi. Decisamente heavy il tenore di tutto il disco, fin dall’intro cantato “Fango”. Un buonissimo album d’esordio, che vede la produzione di Karim Qqru degli Zen Circus e collaborazini interessanti quali Bologna Violenta, Ginaluca Bortolo. Si fa sentire anche la mano della cantautrice Ambra Marie, in “Qualcosa di Importante”. L’urlo, che ha anche qualcosa di molto punk, è quello di giovani che devono diventare adulti senza esempi, senza eroi credibili e senza terra sotto i piedi, proprio come dichiarato in modo quasi esplicito in “Rispettare i Centimetri” e “Eroi”, forse il brano più bello di questo lavoro: non solo un testo importante che è sia personale che voce di un’intera generazione, ma anche chitarre potentissime e una ritmica quasi hardcore che sanno conquistare sin dalle prime note. Non c’è gioia, se non quella di uno sbiadito amore, tra il tormento e la passione, nemmeno nei giorni di festa, rappresentati in “Domenica”.

Come le bambini che indossano i tacchi e le cravatte di mamma e papà, per sembrare più grandi, come bambini costretti a fare gli adulti, come bambini cresciuti troppo in fretta e adulti mai maturati, “Sulle Punte per Sembrare Grandi” è un gioco, un disagio, una richiesta d’aiuto ma soprattutto l’elaborazione del processo di crescita: un continuo divenire che viene però troppo spesso proposto come fatto di poche, scarne, fisse tappe nelle quali è difficile calzare a pennello. Noi non siamo pronti. Credimi. E’ da sempre che mentiamo alcune delle parole di “Morti”, dalla quale è presa anche la strofa che dà il titolo all’intero disco.

Unica canzone melodica, che ha i ritmi e i suoni di una ballata, la conclusiva “Premi Sulle Ossa”.

In definitiva questo è un concept album in cui vi è certo poca positività nei contenuti ma tanta nella qualità, che fa ben sperare per il futuro musicale di questi quattro ragazzi.

 

Tracklist:

  1. Fango
  2. Ci Dicevano (feat. Bologna Violenta)
  3. Rispettare i Centimetri
  4. Eroi
  5. Domenica
  6. Buoni Propositi
  7. Quello che mi Rende Normale (feat. Gianluca Bartolo de Il Pan del Diavolo)
  8. Qualcosa di Importante (feat. Ambra Marie)
  9. Morti
  10. Premi sulle Ossa

 

A cura di: Gogo Wild

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *