“My Doomed Friend” , pubblicato il nuovo singolo di Lazy Lazarus –  The Shalalalas, “Just The Way We Do” è il nuovo album –  Al via il contest per vincere 4 biglietti per le date italiane di KAT VON D –  Tutto Piange: il nuovo Ep e le date di presentazione –  IN6N presenta il nuovo singolo: “GIANNI” –  I Ministri tornano live –  TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI: dalla prossima settimana parte il TOUR ESTIVO –  “Mina e Celentano”, su Youtube, il nuovo videoclip del cantautore Mico Argirò –  “My Doomed Friend” , pubblicato il nuovo singolo di Lazy Lazarus –  The Shalalalas, “Just The Way We Do” è il nuovo album –  Al via il contest per vincere 4 biglietti per le date italiane di KAT VON D –  Tutto Piange: il nuovo Ep e le date di presentazione –  IN6N presenta il nuovo singolo: “GIANNI” –  I Ministri tornano live –  TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI: dalla prossima settimana parte il TOUR ESTIVO –  “Mina e Celentano”, su Youtube, il nuovo videoclip del cantautore Mico Argirò –  
Ondalternativa

Taking Back Sunday – Happiness Is

Tracklist:

01. Preface
02. Flicker, fade
03. Stood a chance
04. All the way
05. Beat up car
06. It takes more
07. They don’t have any friends
08. Better homes and gardens
09. Like you do
10. We were younger then
11. Nothing at all

La Hopeless Records ci porta il nuovo album, sesto in studio, per i Taking Back Sunday da Amityville.

Un pimo brano/introduzione che non sfigurerebbe in un disco di Bjork o dei Radiohead dell’ultimo lustro fa da apripista a “Flicker, fade”, un pezzo epico e dove tonnellate di voci e strumenti si compongono man mano (mi ha ricordato tantissimo i Juliana Theory), al quale segue un pezzo un pochino più anonimo come “Stood a chance”, che sembra quasi suonato da un altro gruppo; i suoni più synth la fanno da padrone in “All the way” e si rientra parzialmente in carreggiata con “Beat up car”, una canzone dal piglio più deciso e sicuramente più diretta delle precedenti.
“It takes more” è un po’ troppo insipida per un gruppo come i Taking Back Sunday, che si risollevano con la traccia successiva e con “Like you do”, prima di lasciarci con un finale fra archi e voci celestiali (una reprise della track iniziale, quasi).

Mah, sinceramente mi ha lasciato un po’ perplesso: trovo che il CD sia un po’ troppo fuori fuoco e non sappia bene dove andare a parare: le doti di fondo ci sono ma a volte si cerca la struttura “carina” e “classica” per fare il compitino e cavarsela. Da loro pretendiamo di più.


Recensore: Meskio

Immagine che rappresenta l'autore: staff

Autore:

staff